MIAOOOOOO…questo è il suono che mi accoglie un lunedì mattina di circa un mese fa, appena arrivata al lavoro.
Penso sia il gatto dei vicini che ogni tanto passa a trovarmi, ha i suoi posti preferiti in giardino che cambiano con le stagioni. 😉
Sono appena entrata in biblioteca, appoggio giacca e borsa ed ecco di nuovo …MIAAOOO!!! 🙄
Esco e …eccolo! Due occhietti azzurri, tristi, bianco con la coda tigrata, un gnagno (gattino) quanto avrà ? Un mese? Si arrampica sulle gambe e MIAAAAOOO !!! Miagola sempre più forte …
Lo accarezzo e subito mi fa le fusa, lo prendo in braccio, non è selvatico, non ha paura e si lascia coccolare.
Spero non sia l’ennesimo abbandono post -vacanza al lago, inizio a chiamare i vicini e amici, metto un annuncio sulla pagina fb , a fine lavoro suono campanelli e spero che qualcuno mi dica: “Oh grazie!!! Lo abbiamo cercato tutto il giorno!!!” , questo per due giorni e poi mi arrendo, niente lieto fine ma la solita vecchia e conosciuta triste situazione. 😐
Il mio istinto di gattara già lo sa, nessuno cercherà questo gattino, dopo 40 anni che mi prendo cura delle gnagne che bipedi implumi abbandonano e maltrattano, quel che accadrà lo conosco bene : il gattino verrà a casa con me.
Da noi sarai amato e rispettato, ti faranno compagnia altre “gnagne” che hanno il tuo stesso passato ma che come te hanno incontrato un bipede implume che non dovrai temere…
Dato che sono una “signora” non dico quel che auguro a chi abbandona gli animali, la civiltà e la cultura di un popolo si vede da come tratta e tutela gli animali e infatti questo paese è privo di etica, morale e rispetto.
Con me, vi prego, niente demagogia…niente frasi del tipo: “Con tutti i problemi che ci sono…” perchè dopo 40 anni che curo, adotto, aiuto, accolgo, sostengo…gatti e animali in genere non è proprio il caso, perchè anche questo è un PROBLEMA!
Benvenuto Milo, ben arrivato a casa! 😉