"Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare." Emily Dickinson.

  • HOME
  • Chi siamo
  • ARGOMENTI
    • Dentro la notizia
    • Esperimenti in cucina
    • Essere e Benessere
    • Le nostre Gnagne
    • LiberaLibri
    • Voli Creativi
  • Galleria Immagini
  • Le Ghiringhelle

aperitivo

Stuzzichini di verdure

Posted on 9 maggio 2017

Voi solitamente fate l’aperitivo a casa o avete i vostri locali preferiti?

Io sono astemia e fare  “l’ape” per me significa bere una centrifuga di verdure e frutta ma agli stuzzichini non rinuncio, anche se, nei locali offrono spesso prodotti di origine animale, quindi non c’è molta scelta per noi che vogliamo “altro”.

Spesso (soprattutto in inverno)  io e il capitano stiamo a casa e mi invento qualcosa di piacevole, diverso e anche vegetale da stuzzicare, ieri sera ho provato a cucinare le chips al forno di zucchine e patate.  😉

Ecco la ricetta semplice ma gustosa:

2 zucchine, 2 patate, latte di soia o riso, pan grattato, sale q.p, pepe nero q.b, rosmarino q.b.

Tagliate a rondelle sottili le patate e le zucchine (non troppo sottili però…), immergetele in una ciotola di latte, preparate il pane grattuggiato, io l’ho utilizzato ai multicereali, aggiungete sale, pepe e del rosmarino.

Impanate le vostre verdure nel vostro pane e ponetele sulla griglia del forno.

20 minuti a 170 gradi ed ecco pronte delle chips vegetali, degli stuzzichini buoni e sfiziosi.

Non ho la foto…non sono riuscita a farla in tempo!  🙄

 

 

Posted in: Esperimenti in cucina | Tagged: aperitivo, chips di patate e zucchine, multicereali, pan grattato, stuzzichini vegetali

Crostini di piselli

Posted on 7 settembre 2016

Questo settembre ci sta regalando giornate da fotografia: cielo limpido e blu, sole caldo, serate dalla brezza leggera, colori intensi del lago;  tutto appare verde e rigoglioso… 😉

Due sere fa abbiamo cenato in giardino in compagnia delle nostre gnagne, verso le 20 circa ci ha fatto visita il crepuscolo, noi l’abbiamo accolto accendendo delle candele.

Per antipasto (spesso è l’unico piatto oltre alla verdura e alla frutta del nostro piccolo orto) ho preparato dei crostini di piselli e formaggio di Tremosine.  😀

Ecco la ricetta per 4 persone. E’semplice ma gustosa, perfetta per i vostri aperitivi o antipasti.

  • 150 g di piselli sgranati
  • 100 g di formaggio di Tremosine ( o feta o formaggio che preferite)
  • 4 fette i pane multicereale o integrale
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • basilico q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Mettete nel mortaio i piselli con il sale e una parte dell’olio di oliva, lavorate il tutto fino ad ottenere una composto cremoso. Aggiungete i cubetti di formaggio di Tremosine, il succo di limone, l’olio rimasto e aggiungete sale e pepe e mescolate il tutto.

Tostate le vostre fette di pane su entrambi i lati, mettete il vostro composto di piselli  sulle fette e guarnite con le foglie di basilico.

Potete creare molte varianti aggiungendo ingredienti come la ricotta, il porro, le alici…

Gnam gnam!  😀

piselli

 

 

impronta gatto (68 x 41)

 

 

 

 

Posted in: Esperimenti in cucina | Tagged: antipasto, aperitivo, cena in giardino, crepuscolo, crostini, cucina vegetarina, formaggio di Tremosine, olio di oliva, piselli, settembre

L’apepatata

Posted on 26 ottobre 2014

Buona domenica!  🙂

Questo ottobre ci dona delle splendide giornate: sole e cielo blu, dopo una camminata sul lago mi dedico alla preparazione di stuzzichini per l’aperitivo.

Il mio pasto principale ed il preferito è la colazione, a pranzo e cena mangio pochissimo, generalmente verdura e frutta, quando possiamo io e il capitano ci prepariamo aperitivi a base di succo di pomodoro, primo sale, frutta secca, lupini e stuzzichini di verdure.

Oggi ho preparato l’apepatata, ecco la ricetta:

5 patate medie-piccole, primosale  o mozzarella q.b, sale q.b, pepe nero q.b, burro per spennellare le patate, olio di oliva q.b.

Lavate le patate, asciugatele, tagliatele a metá e mettetele in forno per 50 minuti , con la buccia.

Quando son cotte, toglietele dal forno e scavate con un cucchiaino la polpa, ma lasciatene un po’ attorno alla buccia, altrimenti non potrete farcirle.

In una terrina mettete la polpa delle patate, il primo sale tagliato a piccoli cubetti, sale, pepe e un goccio di olio di oliva, mescolate il tutto.

Spennellate le patate con il burro e farcitele con il vostro ripieno, infornate le patate per 10 minuti e…

Ecco le vostre apepatate…

impronta gatto (68 x 41)

image

Posted in: Esperimenti in cucina | Tagged: aperitivo, olio di oliva, patate, primo sale, succo di pomodoro, verdure

Per un aperitivo dell’ultimo minuto!

Posted on 5 giugno 2014

Ecco a voi  un’altra ricetta super veloce, salva-serata!

Per voi delle pizzette in pasta sfoglia! 😛

Sono velocissime e in 15 minuti avete preparato l’aperitivo gustoso per gli ospiti a sorpresa!

Ingredienti:

1 rotolo di pastasfoglia

1 scatoletta di pomodoro

un cucchiaio d’olio

basilico

sale q.b.

formaggio filante

 

Preparazione

Accendete il forno a 180°.

Mettete in una pentola il pomodoro con l’olio, il sale e il basilico e fate andare per 5/10 minuti a fuoco vivace.

Nel frattempo stendete la pastasfoglia e tagliatela a quadratini, dopo di che con un cucchiaio mettete su ogni quadratino un po di pomodoro e un pezzetto di formaggio.

Se volete potete aggiungere anche altri condimenti come funghetti, carciofini, olive, quello che più vi piace!  😛

Infornate per 15 minuti a forno caldo ed ecco fatto!

Servitele appena tiepide andranno a ruba!

Gnam gnam!

pizzette (600 x 450)

 

Sembrano quelle del fornaio? Eh si’!  😉

Buon appetito!!!

impronta_uccello_blu

Posted in: Esperimenti in cucina | Tagged: aperitivo, formaggio, forno, pizzette, pomodoro, sfoglia
Le Ghiringhelle

leghiringhelle@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

Tag

amicizia amore animali arte benessere biblioteca biscotti Capitano carta casa colazione corpo creatività cucina curiosità decorazioni dolci emozione emozioni estate etichette felicità Francesca frutta gatto gnagna gnagne illustrazioni immagini Kikka Lago di Garda leggere letture libri libro mostra Nanà parole a colori pianeta benessere poesia quadri Ricetta ricette rispetto viaggio

Copyright © 2019 Le Ghiringhelle.

Theme by ThemeHall.