"Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare." Emily Dickinson.

  • HOME
  • Chi siamo
  • ARGOMENTI
    • Dentro la notizia
    • Esperimenti in cucina
    • Essere e Benessere
    • Le nostre Gnagne
    • LiberaLibri
    • Voli Creativi
  • Galleria Immagini
  • Le Ghiringhelle

architettura

Lo spirito del luogo (Genius Loci)

Posted on 3 settembre 2014

“Abitare è lo scopo dell’architettura, l’abitazione significa qualcosa in più di “rifugio”: essa implica che gli spazi dove la vita si svolge siano “luoghi” nel vero senso della parola.
Fin dall’antichità il “genius loci” o spirito del luogo è stato considerato come quella realtà concreta che l’uomo affronta nella vita quotidiana.

Fare dell’architettura significa visualizzare il genius loci: il compito dell’architetto è quello di creare luoghi significativi per aiutare l’uomo ad abitare.”
Questa è parte della prefazione del libro “Genius Loci” di Christian Norberg-Schulz.

E’ un saggio (testo fondamentale per l’esame universitario Architettura del Paesaggio), è riflessione, è una nozione fondamentale nel dibattito architettonico contemporaneo.
Le “implicazioni psichiche” dell’architettura, come le definisce l’autore, è il tema trattato, i rapporti tra architettura e contesto sono analizzati attraverso la lettura di tre città:
Praga, Khartoum e Roma.

L’architettura è un’arte difficile e lo scopo “dovrebbe” esser quello di aiutare l’uomo ad abitare, ma fare città ed edifici non è sufficiente!
Concretizzare il Genius Loci e “comprendere” la vocazione del luogo, questo è architettura.
Voi lo sentite lo spirito del luogo? Quella sensazione di benessere e di appartenenza, “sentirsi a casa”…

Rizzate le vostre antenne, io solitamente mi affido alla mia “pancia”: lo percepisco e lo vivo! 😉
E’ una bellissima sensazione.

Lettura consigliata vivamente, è un saggio da condividere e da avere nella vostra libreria.

leghiringhelle@gmail.com
impronta gatto (68 x 41)

loci

Posted in: LiberaLibri | Tagged: abitare, architettura, Christian Norberg-Schulz, costruire, genius loci, implicazioni psichiche, spirito del luogo
Le Ghiringhelle

leghiringhelle@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

Tag

amicizia amore animali arte benessere biblioteca biscotti Capitano carta casa colazione creatività cucina cultura curiosità emozione emozioni estate etichette felicità Francesca frutta gatto gnagna gnagne immagini Kikka Lago di Garda leggere letture libri libro miele mostra Nanà Natura parole a colori passione pianeta benessere poesia quadri ricette rispetto verdura viaggio

Copyright © 2019 Le Ghiringhelle.

Theme by ThemeHall.