"Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare." Emily Dickinson.

  • HOME
  • Chi siamo
  • ARGOMENTI
    • Dentro la notizia
    • Esperimenti in cucina
    • Essere e Benessere
    • Le nostre Gnagne
    • LiberaLibri
    • Voli Creativi
  • Galleria Immagini
  • Le Ghiringhelle

biblioteca

Il libro dei libri…per diventare grandi

Posted on 18 gennaio 2019

Non finirò mai di stupirmi dinanzi alla bellezza dei libri per bambini e per ragazzi.  😉

E’ il settore trainante dell’editoria italiana e credo sia una delle poche cose che mi rendono orgogliosa di questo paese, gli autori e gli illustratori italiani sono davvero bravi, da sempre.

Avere tra le mani questi libri è sempre una bella emozione.

Oggi ho scoperto ed acquistato un libro di Pierdomenico Baccalario, è una raccolta di libri  consigliati dall’autore, solo dopo averli letti una persona può considerarsi “grande”, adulto…

Mi piace la struttura, c’è  un piccolo riassunto, delle informazioni dettagliate, delle curiosità relative all’autore, un frase memorabile o una scena da ricordare per ogni libro e le illustrazioni di  Andrea Ucini.

Ho trovato dei libri che amo tanto come Le streghe e Favole al telefono e altri che amo meno ma voglio rispettare il suggerimento e quindi…

Buona lettura!  😀

Il libro di oggi è: “Il libro dei libri da leggere per diventare grandi”.

Posted in: LiberaLibri | Tagged: bambini, biblioteca, consigli, Il libro dei libri da leggere per diventare grandi, libri da avere, narrativa, Pierdomenico Baccalario, ragazzi

Leggendo e ridendo

Posted on 7 ottobre 2015

Mio nipote è stato ospite da noi alcune settimane. Tra le  sue numerose attività: sportive, ludiche, culturali e di giardinaggio ha miracolosamente trovato il tempo anche per i compiti delle vacanze.   😯

Dove ha trascorso queste ore di studio? Naturalmente in biblioteca dalla zia.  😀

E’ un ragazzo curioso e arguto. Spesso,  lo trovavo al di là del bancone della reception ad osservare le varie operazioni oppure nelle sale  di narrativa e letteratura,  felice, di questa esperienza tra gli scaffali pieni di libri, tutti da scoprire!

Una mattina, il corriere ha  consegnato i nuovi acquisti. Momento emozionante per i bibliotecari: si aprono le scatole e… ecco la magia dei libri!

Mio nipote era curioso e ben contento di  vivere anche questa esperienza, così gli ho chiesto di aiutarmi a controllare che i libri in bolla di accompagnamento, fossero realmente arrivati.

Solitamente mentre effettuo  le operazioni di ingresso libri,  ho il piacere di sfogliarli, annusarli e guardarli: mi soffermo, sorridendo  (emettendo degli OHHH!!!)  sui libri di narrativa illustrati per bambini  (NBI),  è un vero piacere!!!  😀

Dalla scatola, finalmente,  è uscito un libro che mi aveva incuriosita e conoscendo l’autrice e illustratrice, avevo proprio voglia di leggerlo…

Mi piacciono le storie irriverenti, sagaci,  dove vi è  una forma di sana “cattiveria”  necessaria per rimettere a posto le cose, senza l’irritante  demagogia di noi adulti.

Questo libro ha queste caratteristiche,  sorprende (forse spiazza) di certo diverte, io e Pietro ci siamo fatti delle belle risate e il giorno dopo, in libreria, abbiamo acquistato questo libro.

Nella nostra classifica, oggi c’è posto per: “La gallina che aveva il mal di denti” di Benedicte Guettier.

libro

 

 

 

 

 

impronta gatto (68 x 41)

 

Posted in: LiberaLibri | Tagged: Benedicte Guettier, biblioteca, compiti, la gallina che aveva il mal di denti, leggere, libri, libri illustrati per bambini, nipote, risata, sagacia, vacanza

Un libro chiave

Posted on 20 marzo 2015

“Passepartout” – significato: Chiave che può aprire diverse serrature / fig. Soluzione valida per ogni tipo di problema.

Negli ultimi anni, inserire termini di altre lingue  nel nostro linguaggio, sembra sia un’abitudine,  ma a me non piace e lo trovo poco corretto, quindi ho scelto “chiave”  per  definire il libro di oggi.

E’ un libro chiave, un libro che va ad aprire la curiosità di lettori poco motivati o magari un po’ pigri.

Perchè?  🙄

Per alcune motivazioni, la più importante è che da bibliotecaria è un libro che ho consigliato spesso a ragazzi delle superiori annoiati dai libri  ed  è stato lo spunto per avvicinarsi o ri-avvicinarsi alla lettura.

Siamo alla fine degli anni ottanta, si parla di leva e di obiettori di coscienza, di letture fino a tarda mattinata,  di litigi con i genitori, di Università:  Lettere e Filosofia, ma anche disagio giovanile e fatti di cronaca.

La scrittura è veloce, le giornate di Walter sono raccontate ironicamente,  la lettura è piacevole e ci immerge  con leggerezza  in problemi, esperienze  e fatti reali.

Trovo sia un racconto “senza tempo”, come “Il Giovane Holden.”

Il libro è  “Tutti giù per terra” di Giuseppe Culicchia, pubblicato nel 1996.

Buona lettura!

libro

 

 

 

 

 

 

 

 

impronta gatto (68 x 41)

 

 

Posted in: LiberaLibri | Tagged: biblioteca, chiave, curiosità, Giuseppe Culicchia, lettori, libro, passepartout, ragazzi, suggerimenti, Tutti giù per terra

Bibliotecari si nasce o si diventa?

Posted on 9 marzo 2015

Passione e curiosità.

Cambiamento e difficoltà.

e amore…

Elementi necessari per svolgere una professione.

Quale? Leggete il mio nuovo articolo nel sito Parole a Colori.

Ecco qui: www.paroleacolori.com/bibliotecari-si-nasce-si-diventa-pro-e-contro-di-una-professione/

Buona lettura!!! 😉

libri

impronta gatto (68 x 41)

Posted in: Pagina Iniziale | Tagged: biblioteca, bibliotecari, professione

Lavorare con i libri

Posted on 20 febbraio 2015

Qualche giorno fa, Roby ideatrice e caporedattrice,  del sito www.paroleacolori.com mi ha proposto un’idea: scrivere alcuni articoli per descrivere il “mondo” delle biblioteche.

Ho accettato subito e con grande gioia!  😉

Avete voglia di leggere il primo articolo???

Ecco qui: www.paroleacolori.com/lavorare-coi-libri-come-si-diventa-bibliotecari-in-italia/

Buona lettura!!!

Grazie Roby!  😀

LIBRI

impronta gatto (68 x 41)

 

Posted in: Dentro la notizia | Tagged: articolo, biblioteca, bibliotecari, libri, parole a colori
1 2 Successivo »
Le Ghiringhelle

leghiringhelle@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

Tag

amicizia amore animali arte benessere biblioteca biscotti Capitano carta casa colazione corpo creatività cucina curiosità decorazioni dolci emozione emozioni estate etichette felicità Francesca frutta gatto gnagna gnagne illustrazioni immagini Kikka Lago di Garda leggere letture libri libro mostra Nanà parole a colori pianeta benessere poesia quadri Ricetta ricette rispetto viaggio

Copyright © 2019 Le Ghiringhelle.

Theme by ThemeHall.