"Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare." Emily Dickinson.

  • HOME
  • Chi siamo
  • ARGOMENTI
    • Dentro la notizia
    • Esperimenti in cucina
    • Essere e Benessere
    • Le nostre Gnagne
    • LiberaLibri
    • Voli Creativi
  • Galleria Immagini
  • Le Ghiringhelle

bimbi

Il fantastico mondo di Roald Dahl

Posted on 12 agosto 2016

Nasce in Galles da genitori norvegesi il 13 settembre 1916,  porta il nome dell’esploratore Amundsen, considerato un eroe nazionale.

Tenente pilota nella Royal Air Force durante la seconda guerra mondiale, sopravvive ad un incidente aereo e in seguito viene scartato e rispedito in Inghilterra, nel 1942 inizia a scrivere un racconto ispirato alle sue avventure durante la guerra.

La vita gli riserva drammi familiari e negli anni ottanta diviene popolare come scrittore per bambini.

Per il cinema è sceneggiatore di :” Agente 007. Si vive solo due volte”,  “Gremlins”e dei film tratti dai suoi racconti come “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”.

In breve questa è la vita dell’autore che ha rivoluzionato, innovato, cambiato la narrativa per ragazzi.

Irriverente, intelligente, sagace, divertente ha inventato nuovi personaggi, nuovi protagonisti, nuove avventure.  😀

Buoni, cattivi , fate, maghi, incantesimi, principesse, cavalli, castelli…sono protagonisti già letti e già sognati da tutti noi, Roal Dahl invece, ci  racconta di bambini e nonne, di avvertenze per stanare le streghe, di pesche giganti, di tartarughe che crescono velocemente, di un Grande Gigante Gentile ma anche di Matilde e di tanto cioccolato…

Nel fantastico mondo di Roald Dahl c’è un mondo normale, incontriamo personaggi negativi che sono persone con difetti e problemi.

Nelle sue meravigliose storie chi finisce male se l’è meritato.  😉

Amo questo autore perchè dice le cose come stanno, niente illusioni o peggio, demagogia, quel che accade si affronta, magari con l’aiuto di qualcuno.

Il finale dei suoi libri non è ” …e  vissero felici e contenti” ma è un : ” … E saremo noi a fare tutto questo, noi due soli!  Non ci occuperemo d’altro, per il resto della nostra vita!”.

I sistemi bibliotecari Brescia Est e Nord-Est (il mio fantastico sistema! Grazie a tutti!!!) ha ideato una rassegna che celebra il centenario della nascita di Roald Dahl, un fantastico percorso di promozione alla lettura che coinvolge grandi e bambini.

Potete partecipare a rappresentazioni teatrali, laboratori creativi, esperimenti culinari, letture animate…

Date un’ occhiata qui: www.centenarioroalddahl.it

 

“Non ho niente da insegnare. Voglio soltanto divertire. Ma divertendosi con le mie storie i bimbi imparano la cosa più importante: il gusto della lettura” . Roald Dahl.

tarta

impronta gatto (68 x 41)

 

 

 

Posted in: Dentro la notizia | Tagged: autore per ragazzi, Biblioteche, bimbi, centenario della nascita, lettura, libri per ragazzi, percorso, Roald Dahl, sistema bibliotecario brescia nord-est
Le Ghiringhelle

leghiringhelle@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

Tag

amicizia amore animali arte benessere biblioteca biscotti Capitano carta casa colazione corpo creatività cucina curiosità decorazioni dolci emozione emozioni estate etichette felicità Francesca frutta gatto gnagna gnagne illustrazioni immagini Kikka Lago di Garda leggere letture libri libro mostra Nanà parole a colori pianeta benessere poesia quadri Ricetta ricette rispetto viaggio

Copyright © 2019 Le Ghiringhelle.

Theme by ThemeHall.