Era un sabato di primavera del 1997, Il Vittoriale degli Italiani acquisiva e presentava le lettere di Letizia De Felici.
Lo storico, Prof. Giordano Bruno Guerri, era ospite e relatore del convegno, io chiaramente ero là! 😉
La mia curiosità ( che poi è divenuta passione) per Il Vittoriale, risale ai tempi della scuola superiore, sono affascinata dalla vita e dalla scrittura di Gabriele D’Annunzio e difficilmente mi perdo eventi, convegni e commemorazioni.
Per timidezza quel giorno, non parlai con il Professor Guerri, così il martedì successivo, provai a contattarlo: in quel periodo ricopriva l’incarico di Direttore editoriale della Mondadori.
Il suo modo (unico ) di scrivere e divulgare la storia mi incuriosiva: aneddoti, chiarezza e completezza, leggendo i suoi saggi sentivo di “entrare” nella storia…
Cosa mi inventai, un giorno ve lo racconterò… ( coraggio o incoscienza?)
Tutta colpa del Vittoriale! 🙄
Ed ecco che a novembre del 1997, presentò il saggio: “Antistoria degli Italiani” nell’ambito dell’iniziativa da me ideata : “Incontri con l’autore”. Iniziò così la nostra conoscenza , anni dopo, in un biglietto per gli auguri natalizi gli scrissi: “Ti auguro di esser il prossimo Presidente del Vittoriale…”
Dal 2008 Giordano Bruno Guerri è Presidente del Vittoriale degli Italiani.
😀
Oggi vi consiglio il libro: “Antistoria degli italiani”, è superfluo specificare che ve ne saranno altri? 😉