"Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare." Emily Dickinson.

  • HOME
  • Chi siamo
  • ARGOMENTI
    • Dentro la notizia
    • Esperimenti in cucina
    • Essere e Benessere
    • Le nostre Gnagne
    • LiberaLibri
    • Voli Creativi
  • Galleria Immagini
  • Le Ghiringhelle

lettere

Lettere

Posted on 14 dicembre 2016

Il 12 dicembre ne ho scritte due, erano le 21 circa, in casa solo io, la gnagna Penelope e le candele (naturalmente di cera vegetale).

Avevo ben chiaro cosa scrivere, era tutto lì, ben definito ma rileggendo gli scritti, sentivo che qualcosa mancava…

Ma cosa?  😯

Scrivo spesso lettere, per ringraziare, per dialogare, per capire, per discutere…fa bene e mi spiace riceverne poche, perchè scrivere e ricevere lettere è un momento speciale, un gesto significativo.

Ho atteso.

Lo sguardo  alle luci dorate dell’albero di Natale in giardino, la nebbia  attenuava alberi, oggetti e rumori, ma non le sensazioni, che bello l’inverno!  ?

Emozionata come da bambina, come sempre nella notte di Santa Lucia la magia si compie, quest’anno non ho chiesto doni, solo sogni.

Ho scritto di obiettivi, di sacrifici e di progetti realizzati.

Ho scritto di sogni,  mi (e vi) auguro di averne sempre. ?

 

santa

impronta gatto (68 x 41)

 

 

 

 

 

 

Posted in: Dentro la notizia | Tagged: candele, Cera vegetale, doni, gnagna, inverno, lettere, nebbia, notte magica, Santa Lucia, scrivere, sogni

La poesia di Emily

Posted on 27 maggio 2016

Emily trascorre la vita in una grande casa, circondata dal verde,  da boschi e colline.

La casa è il luogo  in cui si rifugia quando l’esterno la spaventa, l’affetto vero è per gli zii che la sanno accogliere, rassicurare ed amare.

Siamo a Amherst,  una cittadina del Massachusetts.

Emily èimpronta gatto (68 x 41) colta, curiosa ed intelligente.

Soffre di crisi depressive, arriva un’amica, una confidente: la scrittura, un “vizio” segreto e nascosto.

I rapporti, le passioni, gli affetti e tutto il suo mondo è nelle poesie, nelle lettere, negli appunti, nei diari.

La produzione è immensa, accuratamente raccolta in fascicoli e cartelline, scoperte dopo la sua morte, dalla sorella.

Emily veste solo di bianco, si isola volontariamente, contempla la natura,  studia temi biblici ma anche W. Shakespeare, E. Barrett e E. Bronte.

L’amore per la natura traspare in tutte le sue opere, le poesie riflettono e accolgono i piccoli momenti della vita quotidiana ma anche i temi che coinvolgono i vari aspetti della società. ?

E poi l’amore, il sentimento, la passione, la sofferenza…

Il libro di oggi, nella  nostra classifica è : “Tutte le poesie” di Emily Dickinson.

 

“Che l’amore sia tutto quel che c’è

E’ tutto ciò che sappiamo dell’Amore,

E ci basta, se il carico

è proporzionato al contenitore”

Buona lettura! ?

emily

impronta gatto (68 x 41)

 

 

 

 

 

 

 

 

Posted in: LiberaLibri | Tagged: Abiti bianchi, Amherst, bosco, depressione, diari, Emily Dickinson, lettere, Natura, poesia, verde

Appunti di viaggio

Posted on 19 maggio 2015

 

Fissare per iscritto impressioni ed emozioni e perchè no, luci, colori e profumi.

Ricordare paesaggi con carta e matita, per rivivere nel tempo lo stupore e la bellezza.

Racchiudere tutto ciò in diari e lettere da condividere con amici, quelli veri.

Viaggiare alla ricerca di opere d’arte da scoprire, ammirare e studiare.

Partire, per quanto tempo? Dipende, due anni possono bastare… (forse…)  🙄

Dove? In Italia!

E’ quel che mi piacerebbe poter realizzare.

Lo ha realizzato J.W.Goethe tra il 1786 e il 1788, ma pubblica il tutto solo nel 1816, non era un “viaggiatore” e durante la sua vita fu sedentario e legato alle sue abitudini weimariane.

L’Italia è il solo paese che lo indusse ad un viaggio lungo ed impegnativo. Nelle località dove intendeva fermarsi, saliva sul campanile per guardare la città per poi scendere nelle piazze e nei mercati.

Dal Lago di Garda (Torbole e Malcesine 🙂 ) a Verona , Vicenza e Venezia, poi Bologna e Firenze.

Prosegue per Perugia,  Roma e poi…

Possiamo vivere questo viaggio leggendo le pagine di un libro che è uno stupendo racconto: diari, note, appunti, lettere e naturalmente ricordi.

Oggi, nella nostra classifica, vi consiglio il libro “Viaggio in Italia” di J.W.Goethe.

Buon viaggio! 😉

viaggio

 

 

 

 

 

impronta gatto (68 x 41)

 

 

 

 

 

 

 

Posted in: LiberaLibri | Tagged: appunti, campanili, città, diari, impressioni, J.W.Goethe, lettere, paesaggi, ricordi, viaggiare, Viaggio in Italia
Le Ghiringhelle

leghiringhelle@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

Tag

amicizia amore animali arte benessere biblioteca biscotti Capitano carta casa colazione creatività cucina cultura curiosità emozione emozioni estate etichette felicità Francesca frutta gatto gnagna gnagne immagini Kikka Lago di Garda leggere letture libri libro miele mostra Nanà Natura parole a colori passione pianeta benessere poesia quadri ricette rispetto verdura viaggio

Copyright © 2019 Le Ghiringhelle.

Theme by ThemeHall.