Eccomi qui! Tornata da una vacanza sperimentale con “Cremino” ovvero il nostro camper! 😀 Soprannominato così dai genitori di Teo perchè assomiglia ai cioccolatini ripieni : color panna con una bella riga marrone al centro (si vede che il precedente prorprietario ne andava ghiotto! 😛 ).
Sperimentale perchè è la seconda volta che andiamo in camper e dobbiamo ancora prendere le misure!
Devo dire però che non è andata male e soprattutto Nanà è stata bravissima! 😆
Ecco il nostro percorso con qualche fotografia:
Primo giorno: Ravenna.
Ci siete mai stati? E’ una città meravigliosa! A misura di peloso!
Prima di visitare una città, io e Teo cerchiamo le aree di sgambamento per i cani, per far sfogare Nanà. (la gnagna!!!)
Purtroppo non sono così scontate, sono poche le città che hanno un occhio di riguardo per i nostri amici a 4 zampe! Ravenna è una di queste!
Ha diverse aree cani (cliccate qui per vedere il sito del Comune), noi siamo andati in quella vicino alla Rocca Brancaleone.
Ecco a voi una foto dimostrativa:

Dopo Ravenna, fermandoci (era d’obbligo! 😛 ) a gustare una super piadina in un tipico baracchino, siamo andati a visitare la Chiesa di Sant’Apollinare in Classe.
Io l’avevo già visitata durante l’Università ma ritornaci è stato emozionante!
E’ di una bellezza indescrivibile soprattutto verso il tramonto quando i raggi del sole entrano di sbieco dalle finestre e fanno brillare tutte le decorazioni a mosaico.

Secondo giorno: San Marino
Che dire…sono rimasta un po’ delusa…certo bellissimo, pulitissimo, tutto in ordine ma la sera non c’era anima viva, tutto chiuso. 😐
Sembrava di essere su un set di un film!
Il mattino si è invece trasformato in Gardaland.
La cosa che ho apprezzato? La camminata che collega le varie torri e la vista mozzafiato.

Terzo giorno: Urbino
Avete presente l’alluvione che c’è stata nelle Marche? Ecco noi eravamo lì con il nostro Cremino…NO COMMENT! 😯
La sera siamo riusciti, in un momento di calma, a fare un giretto e da quel poco che ho potuto vedere direi che bisogna tornarci!

Quarto giorno: Fontanellato e la strada del Culatello
Visto il mal tempo abbiamo deciso di rientrare prima, quindi caricato tutto, ecco Nanà in polposition:

abbiamo sfidato fiumi in piena, alberi caduti, piccole france e abbiamo preso l’autostrada.
Verso le 11.30 del mattino, all’altezza di Bologna, finalmente la pioggia si calma e spunta un piccolo raggio di sole, così ci facciamo coraggio e iniziamo a pensare ad una deviazione.
Sfoglia e risfoglia le guide dei borghi di Italia, ed ecco che sbuca Fontanellato!
Pronti via! 😛 E’ questo il bello del camper!
Nel frattempo però, si avvicina l’ora di pranzo e quindi abbiamo consultato il sacro oracolo di Tripadvisor per trovare il posto giusto!
La Culatelleria un salumificio vicino a Fontanellato che si è attrezzato per fare da mangiare…gnam gnam !
Ragazzi che bontà! Dovete andare assolutamente ad assaggiare le loro degustazioni!
Dopo aver ben mangiato abbiamo deciso di seguire il percorso enogastronomico ” la strada del culatello” che è promossa dai comuni di: Fontanellato, San Secondo Parmense, Soragna, Busseto, Zibello, Sissa, Roccabianca, Colorno e Polesine Parmense. Qui trovate il link al sito ufficiale.

Ottimi salumi e paesini affascinanti con Rocche e Castelli del Ducato di Parma e di Piacenza! Che dire… Andateci!!!
Soddisfatti siamo tornati verso casa dove siamo stati accolti da un super mega temporale! 😯
Ma non importa perchè non serve il sole per pensare ai prossimi viaggi! 😀
