"Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare." Emily Dickinson.

  • HOME
  • Chi siamo
  • ARGOMENTI
    • Dentro la notizia
    • Esperimenti in cucina
    • Essere e Benessere
    • Le nostre Gnagne
    • LiberaLibri
    • Voli Creativi
  • Galleria Immagini
  • Le Ghiringhelle

passione

Lettori si diventa

Posted on 1 febbraio 2016

Anni fa, ho ideato un’iniziativa di promozione alla lettura rivolta ai bimbi ” nuovi nati” e ai genitori, l’ho chiamata : “Lettori si nasce”.

Successivamente, mi è stato chiesto di scrivere alcuni articoli inerenti al mondo delle biblioteche e dei libri, ho chiamato questa piccola rassegna : ” Lettori si nasce e si diventa”.

Sì, sono convinta che si possa divenire lettori, grazie ad incontri speciali, necessari e a volte fortuiti: alcune persone e  alcuni libri, possono fare la differenza.

Il libro di oggi, appartiene a questo magico gruppo.  😉

Siamo a Milano nel XVII secolo, sotto il dominio della Spagna, Marianna è costretta a monacarsi nel convento di clausura di Monza.

Diviene suor Virginia Maria de Leyva, ma la passione e i sogni nel cuore di questa giovane donna  si accendono guardando al di là del giardino.

Grazie all’aiuto di alcune consorelle, ecco gli incontri notturni con Paolo, ecco il desiderio, il sesso e l’amore, ma anche l’invidia, i segreti e il tormento.

Nel convento  vi sono intrighi, sospetti e sortilegi.

Avvengono fatti di sangue ed incombe l’inquisizione.

La vera magia però, la compie questo libro, non puoi e non vuoi smettere di leggere e vorresti non finisse mai. 😉

Il libro di oggi, nella nostra classifica è : “Il segreto della Monaca di Monza” di Marina Marazza.

Buona lettura!!! 🙂

libro

 

 

 

 

 

 

 

 

impronta gatto (68 x 41)

 

Posted in: LiberaLibri | Tagged: convento, il segreto della monaca di monza, inquisizione, intrighi, lettori si diventa, lettori si nasce, marianna, marina marazza, paolo, passione, sortilegi, virginia

Vivere la passione

Posted on 22 luglio 2014

La passione cos’è?

“Il significato, nell’accezione comune, è l’inclinazione esclusiva verso un oggetto, sentimento intenso e violento (di attrazione e repulsione) che può turbare l’equilibrio psichico e la capacità di discernimento e di controllo”.

Che termini complicati per descrivere un’ emozione così forte, dirompente e incontrollabile! Ognuno di noi dovrebbe provare questo sentimento intenso, questo trasporto e viverlo!  😉

Sono affascinata dalla persone che “vivono” abbracciando le proprie passioni,  certo a volte, la passione porta anche sofferenza, ma questa è vita.

Vi ho parlato di una mia “passione” per Amedeo Modigliani, la scorsa settimana, ne ho molte altre chiaramente. Le scopriremo insieme, alcune le conoscete già…quella per il poeta, il Vate, il Vittoriale…

Oggi inserisco nella nostra classifica il libro: ” La mia vita carnale” di Giordano Bruno Guerri.

Il professor Giordano Bruno Guerri, storico e Presidente del Vittoriale degli Italiani, ci accompagna nella quotidianità delle stanze della dimora di Gabriele D’Annunzio per scoprire un uomo seduttore e amante irresistibile.

Grazie alle pagine di diario di Amélie Mazoyer (governante del poeta) conosciamo l’uomo: l’inventore di slogan, di profumi, l’ipocondriaco e l’animalista affettuoso  e sfatiamo le leggende metropolitane e prendiamo le distanze dagli stereotipi. (francamente ridicoli!)

Aélis  è devota e abbastanza intelligente da capire che nessuna donna potrà dirsi “unica e sola”, la gelosia c’è ed ha un ruolo fondamentale nella vita quotidiana al Vittoriale. Come molti infedeli lo è anche il poeta, una gelosia intollerante.

Ariel che si confida con Aèlis…lettere emozionanti! Chi sono? Lo scoprite leggendo!  😉

“Nessuno mi conosce per quel che sono, tutti credono che il mio libertinaggio mi sminuisca, mentre esso mi serve ad avere più sete della mia arte”. Gabriele D’Annuzio 24 giugno 1929.

Buona lettura!

ariel

 

 

impronta gatto (68 x 41)

 

Posted in: LiberaLibri | Tagged: Amèlie Mazoyer, diario, donne, emozione, Gabriele D'Annunzio, gelosia, La mia vita carnale, passione, Vittoriale

Dalla passione al “Danno”

Posted on 4 marzo 2014

Sabato sarà la festa della donna, ricorrenza che fa discutere:  chi ne è orgogliosa,  chi la ignora, chi la detesta, chi la trova solo un pretesto per fiori e pensieri… insomma molte opinioni e tutte da rispettare anche se condivisibili o meno.  😉

Io desidero omaggiare le donne con un romanzo:  intenso, psicologico e a tratti spiazzante.

Perchè?

Perchè il protagonista è un uomo e narra  la propria storia.  Una carriera politica brillante, una moglie bella ed intelligente, un figlio di talento e una figlia dolce.

Una bella vita ma senza passione.

Il danno è un incontro, un legame, una passione che travolge e diviene dramma… è Anna.

Il libro è: “Il danno”di Josephine Hart del 1991.

Da questo romanzo,   il film del 1992 di Louis Malle  il titolo in francese “Fatale”.

“Ho subito un danno.  Le persone danneggiate sono pericolose. Sanno di poter sopravvivere…”

Buona lettura e auguri!  😀

impronta gatto (68 x 41)

Posted in: LiberaLibri | Tagged: donna, dramma, fatale, il danno, incontro, Josephine Hart, legame, Luis Malle, passione, tragedia

Lettori si nasce o si diventa?

Posted on 23 gennaio 2014

Lettori si nasce e si diventa!

L’importante è restare lettori!

Si diviene lettori con motivazioni, esperienze e in momenti diversi ma strettamente personali.

Io ho sempre letto, sin da bambina, ma l’amore per la lettura è stato un colpo di fulmine.

Durante la preparazione degli esami universitari, “staccavo” leggendo libri di vario genere,  mi rilassava. Un giorno, con un libro (sarà presente nella classifica dei ” 100 libri da leggere”) ho provato una nuova sensazione e di colpo ho capito che quel che volevo fare era leggere e vivere a stretto contatto con i libri.

Sono una privilegiata, la mia professione nasce da una passione, o forse, la mia passione è diventata una professione!

L’inaugurazione di questa sezione avverrà con una classifica:  ” 100 libri che tutti dovrebbero leggere” .

Consigli e suggerimenti assolutamente personali ! 🙂

impronta gatto (68 x 41)

” Se vogliamo conoscere il senso dell’esistenza, dobbiamo aprire un libro:là in fondo, nell’angolo più oscuro del capitolo, c’è una frase scritta apposta per noi.”

                                                                                                                                                                                    Pietro Citati

Se volete lasciare un commento cliccate su Leave a Comment vicino alla data dell’articolo!

Posted in: LiberaLibri | Tagged: aforismi, biblioteca, citazioni, frasi, lettori, lettura, libri, parole, passione, pensieri, poesia

Noi siamo quello che mangiamo

Posted on 23 gennaio 2014

Non siamo  cuoche  e non siamo chef ma la quotidianità, per disgrazia o per fortuna, ci obbliga a confrontarci con la cucina.

Nel nostro piccolo cerchiamo di utilizzare prodotti stagionali e locali, controlliamo le etichette dei prodotti, amiamo le ricette di famiglia e naturalmente abbiamo delle “golose” debolezze, alle quali non opponiamo resistenza. 😉

Condivideremo i nostri esperimenti, direttamente dalle nostre cucine !

Prossimamente la ricetta dei “Biscotti Anima(t)ti”!

 

Se volete lasciare un commento cliccate su Leave a Comment vicino alla data dell’articolo!

Posted in: Esperimenti in cucina | Tagged: biscotti, cioccolato, cucina, cuochi, dolci, etichette, frutta, passione, prodotti locali, ricette, stagionalità, verdura
1 2 Successivo »
Le Ghiringhelle

leghiringhelle@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

Tag

amicizia amore animali arte benessere biblioteca biscotti Capitano carta casa colazione corpo creatività cucina curiosità decorazioni dolci emozione emozioni estate etichette felicità Francesca frutta gatto giardino gnagna gnagne illustrazioni immagini Kikka leggere letture libri libro miele mostra Nanà parole a colori pianeta benessere poesia Ricetta ricette rispetto viaggio

Copyright © 2018 Le Ghiringhelle.

Theme by ThemeHall.