Come promesso, ecco il racconto delle mie festività pasquali. 😉
E voi come le avete trascorse?
Ho due fantastici nipoti e nel mese di aprile compiono gli anni, quest’anno Thomas festeggia 18 anni e di certo non si poteva mancare!!! 😀
“Lazia”, (come mi chiamano loro), il capitano e la nonna sono partiti per la Toscana per vivere alcuni giorni con i nipoti.
Coraggio nonna ultima curva della Bolognese, siamo arrivati!!!
Uno sguardo “creativo” in giardino
Appena svegli si festeggia!
Auguri!!! 😉
Ognuno come gli “garba”…
E si usa la stecca del nonno !
Auguri!!! 😉
Dopo gli abbracci, la torta di fragole, la sorpresa dei regali, si va in centro, dopo la pioggia e il vento oggi il cielo è blu!
Chiesa di S.Giovanni Fuoricivitas
( Fuori le mura cittadine anno 1119 circa)
L’ingresso è nella parete.
Cattedrale di S.Zeno (X sec.)
Torre Campanaria (XI sec.)
Palazzo dei Vescovi
(XI sec.)
Palazzo Pretorio (XIV sec.)
Il mio “angolo” preferito… 😉
Fontana: è un leone! Quanti l’hanno accarezzato e toccato?
Avete scoperto la città che stiamo visitando?
Pistoia è di fondazione romana, nel V secolo divenne sede vescovile e nel 1105 Comune.
Il fulcro culturale, politico ed ecclesiastico è Piazza Duomo.
Vi è il battistero di S.Giovanni ma è in fase di restauro, la Torre di Catilina (30 m.) e la tomba non lontano da casa dei nipoti, ma ne parleremo…
Giorni di festa: due compleanni, Pasqua e attività artistiche in famiglia…
Di cosa si tratta? Lo vedremo presto! Miao! 😀