I libri che trattano di libri, biblioteche, librerie sono per me una vera passione, vengo catturata, non resisto, devo aprirli, sfogliarli, ammirarli ed acquistarli! 😀
E’ capitato anche per l’ultimo arrivato, l’illustrazione in copertina mi ha stregata e l’ho acquistato senza nemmeno aprirlo.
A casa, sul divano, l’ho letto e con calma mi sono soffermata sui bellissimi disegni, gli albi illustrati per bambini confortano, come un abbraccio.
Lucas sente di esser nato per volare e prova a farlo costruendosi ali di carta, piume e cartone, chiede aiuto anche a Babbo Natale, ma i tentativi falliscono sempre, un giorno la mamma gli dice: “Ci sono altri modi per volare, Lucas” e gli dona un libro.
Quella storia gli piace moltissimo e la termina d’un fiato, inizia a leggere altri libri, sempre di più, senza poter smettere, riempie il giardino di libri, ne fa una montagna e ci si siede sopra, la montagna cresce, cresce… tanto da non poter più scendere.
Lucas diviene così famoso da andare al telegiornale, i visitatori accorrono per vedere la montagna più alta del mondo e nonostante tutto Lucas continua a leggere, ogni racconto gli permette di scoprire paesi lontani, di conoscere la storia ed incontrare tanti personaggi…
Ora sa quel che la mamma ha voluto dire, lui non puo’ volare ma la sua immaginazione sì! 😉
Il libro che vi consiglio oggi è (anche a te capitano!!!) : “La montagna di libri più alta del mondo” di Rocio Bonilla.
Spicchiamo il volo! 😀