"Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare." Emily Dickinson.

  • HOME
  • Chi siamo
  • ARGOMENTI
    • Dentro la notizia
    • Esperimenti in cucina
    • Essere e Benessere
    • Le nostre Gnagne
    • LiberaLibri
    • Voli Creativi
  • Galleria Immagini
  • Le Ghiringhelle

sogni

Tutti possono volare

Posted on 8 febbraio 2019 Leave a Comment

 

I libri che trattano di libri, biblioteche, librerie  sono per me una vera passione, vengo catturata, non resisto, devo aprirli, sfogliarli, ammirarli ed acquistarli!    😀

E’ capitato anche per l’ultimo arrivato, l’illustrazione in copertina mi ha stregata e l’ho acquistato senza nemmeno aprirlo.

A casa, sul divano, l’ho letto e con calma mi sono soffermata sui bellissimi disegni, gli albi illustrati per bambini confortano, come un abbraccio.

Lucas sente di esser nato per volare e prova a farlo costruendosi ali di carta, piume e cartone, chiede aiuto anche a Babbo Natale, ma i tentativi falliscono sempre, un giorno la mamma  gli dice: “Ci sono altri modi per volare, Lucas” e gli dona un libro.

Quella storia gli piace moltissimo e la termina d’un fiato,   inizia a leggere altri libri,  sempre di più, senza poter smettere, riempie il giardino di libri, ne fa una montagna e ci si siede sopra, la montagna cresce, cresce… tanto da non poter più scendere.

Lucas diviene così famoso da andare al telegiornale, i visitatori accorrono per vedere la montagna più alta del mondo e nonostante tutto Lucas continua a leggere,  ogni racconto gli permette di scoprire paesi lontani, di conoscere la storia ed incontrare tanti personaggi…

Ora sa quel che la mamma ha voluto dire, lui non puo’ volare ma la sua immaginazione sì!  😉

Il libro che vi consiglio oggi è (anche a te capitano!!!)  : “La montagna di libri più alta del mondo” di Rocio Bonilla.

Spicchiamo il volo!  😀

 

Posted in: LiberaLibri | Tagged: fantasia, La montagna di libri più alta del mondo, leggere, libertà, Rocio Bonilla, sogni, volare

Viva le bambine ribelli!

Posted on 3 aprile 2018

In questo paese, ogni giorno (ribadisco ogni giorno) una donna viene uccisa.

L’orrore ha un nome: femminicidio.

Le donne denunciano e vengono brutalmente ammazzate, è evidente che  qualcosa non va.

E’ un problema culturale che deve essere affrontato seriamente e a lungo termine, nel frattempo reputo sia necessario l’attuazione di misure  straordinarie perchè questa è un’emergenza.

Essere donna è complicato, lo sappiamo, perchè lo viviamo ogni giorno.

E’ importante sapere fin da piccole che nel nostro percorso incontreremo molti ostacoli, quasi sempre sono superabili e si possono rimuovere.

Oggi vi consiglio un libro che ci racconta la vita di 100 bambine divenute grandi donne  che hanno avuto il coraggio ma soprattutto un cuore  colmo di fiducia, il potere in grado di cambiare il mondo.

Il libro di oggi è: “Storie della buonanotte per bambine ribelli.”

Buona lettura, a voi e alle vostre bimbe.

 

 

 

Posted in: LiberaLibri | Tagged: biografie, coraggio, donne, fiducia, sogni, storie, storie della buonanotte per le bambine ribelli, vite

E se…

Posted on 9 dicembre 2017

Dicembre è il mese dei “buoni propositi”, del farò, delle attese (e pretese…), dei progetti, delle aspettative… io preferisco guardare ai sogni da realizzare che sono tanti e diversificati.

Ho progettato e attendo i lavori per il nuovo ingresso di casa, sto scegliendo le tende per la zona notte, devo ristrutturare il mio bagno, ma non sono del tutto convinta del come… stiamo valutando alcuni interventi nel campo di ulivi…piccoli obiettivi che considero sogni.  😉

Ci sono anche i bilanci di fine anno: economici, lavorativi, personali e le riflessioni.

Ho trovato una frase che mi aiuta, è una bella risposta e la faccio mia.  😉

 

” E se tutti noi fossimo sogni che qualcuno sogna, pensieri che qualcuno pensa?”

Fernando Pessoa

Posted in: Dentro la notizia | Tagged: buoni propositi, fernando pessoa, obiettivi, progetti, riflessioni, sogni

Voglio…

Posted on 30 giugno 2017

…andare da una cartomante, ripassare i miei tatuaggi, rivedere le foto dei viaggi, tornare a casa e trovare la mia gnagna Oliva che mi attende, svegliarmi al mattino piu’ alta di 15 cm,  mangiare una pizza con lievito madre che non mi costringa a passare la notte in bianco, riavere la mia chioma fluente, ricevere una lettera da una persona cara, la tempesta per chi ha seminato vento, il rispetto e la tutela degli animali, continuare a vedere nel guardare,  l’inverno freddo e la neve, una gelateria e una  pasticceria vegana vicino a casa, conoscere Joe Bastianich, ricominciare a giocare a tennis (vertebra permettendo), trovare libri che mi costringano a far notte fonda, una discoteca con musica anni 70 e 80, trovare un profumo che mi resti addosso qualche ora, al più presto un concerto di Lorenzo Jovanotti, riuscire a dormire fino alle  10 del mattino  almeno una volta, imparare a leggere la mano, abitare a Friburgo (Germania), essere serena, l’eliminazione di plastica ed imballaggi , Emma Bonino Presidente del Consiglio, gli alberi nei parcheggi, più cielo con le nuvole, l’abolizione di tutti i circhi, i cereali per la colazione che trovo in Germania, un maggiolone d’epoca, cani e gatti sul posto di lavoro e negli ospedali, magistrati come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, perdere il controllo…

Avere sogni da realizzare  è fondamentale e fa bene,  questi sono un po’ dei miei piccoli e grandi desideri… 😉

E i vostri quali sono?

p.s. Ve lo dicevo che il mio fare è liste è fuori controllo!  😯

 

Posted in: Dentro la notizia | Tagged: desideri, futuro, Kikka, liste, sogni, speranza, voglio

Lettere

Posted on 14 dicembre 2016

Il 12 dicembre ne ho scritte due, erano le 21 circa, in casa solo io, la gnagna Penelope e le candele (naturalmente di cera vegetale).

Avevo ben chiaro cosa scrivere, era tutto lì, ben definito ma rileggendo gli scritti, sentivo che qualcosa mancava…

Ma cosa?  😯

Scrivo spesso lettere, per ringraziare, per dialogare, per capire, per discutere…fa bene e mi spiace riceverne poche, perchè scrivere e ricevere lettere è un momento speciale, un gesto significativo.

Ho atteso.

Lo sguardo  alle luci dorate dell’albero di Natale in giardino, la nebbia  attenuava alberi, oggetti e rumori, ma non le sensazioni, che bello l’inverno!  ?

Emozionata come da bambina, come sempre nella notte di Santa Lucia la magia si compie, quest’anno non ho chiesto doni, solo sogni.

Ho scritto di obiettivi, di sacrifici e di progetti realizzati.

Ho scritto di sogni,  mi (e vi) auguro di averne sempre. ?

 

santa

impronta gatto (68 x 41)

 

 

 

 

 

 

Posted in: Dentro la notizia | Tagged: candele, Cera vegetale, doni, gnagna, inverno, lettere, nebbia, notte magica, Santa Lucia, scrivere, sogni
1 2 Successivo »
Le Ghiringhelle

leghiringhelle@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

Tag

amicizia amore animali arte benessere biblioteca biscotti Capitano carta casa colazione corpo creatività cucina curiosità decorazioni dolci emozione emozioni estate etichette felicità Francesca frutta gatto gnagna gnagne illustrazioni immagini Kikka Lago di Garda leggere letture libri libro mostra Nanà parole a colori pianeta benessere poesia quadri Ricetta ricette rispetto viaggio

Copyright © 2019 Le Ghiringhelle.

Theme by ThemeHall.