"Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare." Emily Dickinson.

  • HOME
  • Chi siamo
  • ARGOMENTI
    • Dentro la notizia
    • Esperimenti in cucina
    • Essere e Benessere
    • Le nostre Gnagne
    • LiberaLibri
    • Voli Creativi
  • Galleria Immagini
  • Le Ghiringhelle

Tazio Nuvolari

Luci ed ombre

Posted on 7 aprile 2014

Sabato mi è accaduto un fatto strano.

Io e il capitano abbiamo organizzato una giornata a Mantova, l’idea era quella di visitare il museo dedicato a Tazio Nuvolari (il mantovano “volante”)  e di cenare con Lorenzo e Benedetta.

Da studentessa  universitaria, per anni ho fatto la “tata”, in alcune famiglie e Lorenzo è stato un mio “bambino” (direi il mio preferito) ora è un brillante  architetto che vive in questa città con Benedetta, il gatto Semola, in un appartamento da loro ristrutturato che domina i tetti  ed ha una splendida vista su Palazzo Te.

Mantova è  una città che frequento spesso, ma per quest’occasione abbiamo volutamente cambiato i percorsi a piedi e l’itinerario, abbigliamento comodo,  cartina in mano, gestita come sempre dal capitano, quattro ore alla scoperta di nuovi luoghi.   🙄

Il risultato? Luci ed ombre.

Cio’ che vedevo, non aveva nulla a che fare con i miei ricordi.  Vi è mai capitato?  🙄

Ho visto, guardato e vissuto  un altro aspetto di questa città.

Edifici in stato di abbandono, molte barriere architettoniche, spazi verdi mal tenuti….

Abbiamo  scoperto anche le ombre di Mantova.

In questo articolo, pero’,  vi mostro le luci !  😉

portico (450 x 600)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

sordello (600 x 450)

Piazza Sordello

 

 

 

 

 

 

palazzo (600 x 450)

Palazzo Ducale

 

 

 

 

 

castello 2 (600 x 450)

 

Il castello di S. Giorgio

 

 

 

 

lago 1 (600 x 450)

Passeggiando lungo le rive del “lago”

 

 

 

 

 

auto (600 x 450)

Al Museo di Tazio Nuvolari

 

 

 

 

 

d'annunzio (600 x 450)  “All’uomo più veloce l’animale più lento” …

 

 

 

 

 

tarta (600 x 450)

Ecco il dono di G. D’Annuzio,  la Tartaruga !

 

 

 

 

 

canale (450 x 600)

 

Uno nuovo scorcio,  vicino all’abitazione di Lorenzo

 

 

 

 

 

 

cena (600 x 450)

Cucina tipica mantovana!

La scelta? Tortelli di zucca!

 

 

 

 

 

In centro storico molti edifici  sono in fase di restauro  e noi ne siamo ben lieti!  😉

Per info sui musei. www.sistemamusealeprovinciale.mantova.it

www.tazionuvolari.it

 

 impronta gatto (68 x 41)

 

 

Posted in: Dentro la notizia | Tagged: Castello di S.Giorgio, lago, Mantova, Palazzo Ducale, Piazza Sordello, tartaruga, Tazio Nuvolari, tortelli di zucca
Le Ghiringhelle

leghiringhelle@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Archivi

Tag

amicizia amore animali arte benessere biblioteca biscotti Capitano carta casa colazione creatività cucina cultura curiosità emozione emozioni estate etichette felicità Francesca frutta gatto gnagna gnagne immagini Kikka Lago di Garda leggere letture libri libro miele mostra Nanà Natura parole a colori passione pianeta benessere poesia quadri ricette rispetto verdura viaggio

Copyright © 2019 Le Ghiringhelle.

Theme by ThemeHall.